Giornata mondiale della pasta

25/10/2022

Visite Totali: 628


Il pranzo di quasi tutti gli italiani è da semprer rappresentato dalla pasta. Ci sono evenienze particolari, quando elaboro un piano alimentare, in cui devo eliminarla a malincuore mio e dei miei pazienti.
La pasta è un alimento nutriente, saziante, versatile e vario se consideriamo che abbiamo centinaia di formati tutti diversi tra loro ed alcuni peculiari di determinate ricette.

Uno studio scientifico del 2020 ha fornito prove preliminari in merito al fatto che la pasta può essere inclusa in una dieta sana nei bambini e negli adulti, in particolare perché l'assunzione di pasta può essere correlata a modificazioni alimentari che possono aumentare la qualità e la varietà nutrizionale per bambini e adulti. 
L'analisi mostra che il consumo di pasta era associato a una qualità della dieta significativamente migliore e a maggiori assunzioni di diversi nutrienti, tra cui maggiori assunzioni giornaliere di folati, ferro, magnesio e fibre alimentari, rispetto al mancato consumo di pasta. 
I consumatori di pasta avevano anche un'assunzione giornaliera inferiore di grassi saturi e zuccheri aggiunti rispetto ai non consumatori di pasta senza differenze osservate nelle calorie giornaliere totali. 

Tre buoni motivi per consumare la pasta

  1. Non essendo un alimento lievitato, al contrario di cibi come il pane o la focaccia, riduce quei fastidiosi gonfiori addominali post prandiali
  2. Ha un elevato potere saziante
  3. Offre energia a lento rilascio, quindi più duratura nelle ore sucessive

Come riconoscere la pasta di qualità?
Due indici per valutare la bontà della pasta sono

  1. la capacità di mantenersi al dente 
  2. il colore dopo la cottura che deve essere giallo dorato brillante.

La pasta fa ingrassare?
La risposta è no! O meglio l'incremento di peso non è strettamente correlato al suo consumo, ma alle quantità e ai condimenti utilizzati. 

Fonte: Papanikolaou Y. Pasta Consumption Is Linked to Greater Nutrient Intakes and Improved Diet Quality in American Children and Adults, and Beneficial Weight-Related Outcomes Only in Adult Females. Front Nutr. 2020 Aug 7;7:112.


↵ Tutti i Post