La semaglutide è un farmaco miracoloso per perdere peso?

11/03/2023

Visite Totali: 795


L'obesità è la malattia cronica e progressiva più comune: circa il 30% degli uomini e il 35% delle donne sono obesi in tutto il mondo. Gli adulti obesi/sovrappeso sono solitamente accompagnati da varie malattie metaboliche. Essere obesi o in sovrappeso è attualmente il sesto più grande fattore di rischio che contribuisce al carico globale di malattia, esercitando un'enorme pressione sui sistemi sanitari.

Ma un'efficace perdita, e mantenimento del peso a lungo termine, richiede continui interventi sullo stile di vita, tra cui una dieta adeguata e una maggiore attività fisica. Farmacoterapia e terapia chirurgica sono necessarie ed efficaci per alcuni obesi che hanno subito innumerevoli fallimenti nella perdita di peso. È difficile rendere la chirurgia bariatrica ampiamente applicabile a causa delle sue complicanze postoperatorie.

Diversi farmaci “anti-obesità” approvati per uso clinico sono stati bloccati a causa di effetti collaterali. Tuttavia, lo sviluppo di farmaci agonisti del recettore del peptide-1 simile al glucagone (GLP-1RA) è promettente per la gestione dell'obesità. Il peptide-1 simile al glucagone (GLP-1) è un ormone peptidico di 36 aminoacidi con diverse azioni come la stimolazione nel rilascio di insulina, l'inibizione della secrezione di glucagone e una diminuzione dello svuotamento gastrico. Diversi farmaci simili per struttura e funzione al GLP-1RA hanno attirato molta attenzione, tra cui exenatide, liraglutide, dulaglutide, albiglutide e semaglutide.

Liraglutide è molto simile alla sequenza nativa del GLP-1 con solo poche modifiche chimiche per migliorare la biodisponibilità e prolungare l'emivita. La somministrazione giornaliera di 3,0 mg di liraglutide è stata approvata dalla Food and Drug Administration (FDA) e dall'Agenzia europea per i medicinali (EMA) per il trattamento dell'obesità.

Semaglutide è un analogo della liraglutide. L'emivita della semaglutide si estende a 160 ore, supportando la somministrazione una volta alla settimana. Semaglutide una volta alla settimana 2,4 mg è stato approvato dalla FDA nel giugno 2021 per il trattamento di individui in sovrappeso/obesi.

Liraglutide e Semaglutide hanno mostrato effetti benefici nella perdita di peso per i pazienti con diabete. Mentre poche revisioni si sono concentrate su individui obesi/sovrappeso senza diabete, oggi oggetto di studio e tra l’altro anche molto dibattuto.

Come funziona la semaglutide?

Questa molecola è in grado di ridurre la resistenza insulinica, ridurre la fame e aumentare la sensazione di sazietà e pienezza, con il vantaggio nella perdita prevalentemente di massa grassa. È stato dimostrato che questo effetto si verifica tramite l'attivazione del recettore GLP-1 nel sistema nervoso centrale, con un'ulteriore modulazione indiretta dell'attività neuronale coinvolta nella regolazione dell'appetito e nell'assunzione e preferenza di cibo.

E allora perché non usarla per perdere peso?

Innanzitutto è un farmaco pertanto non scevro da effetti collaterali, come ad esempio l’ipoglicemia.

È stato tra l’altro osservato come dopo un anno dalla sospensione del semaglutide, i soggetti trattati riguadagnano 2/3 del loro precedente peso se la terapia non è seguita da un percorso nutrizionale adeguato.

Tra l’altro la perdita di peso è in media di circa 15 kg in un anno, ovvero poco piu di 1kg al mese, sono sicura che con un corretto piano alimentare, in assenza di diabete, siete riusciti a perderne di piu!!!

 

Per ulteriori informazioni:

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35813188/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36254579/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35441470/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35175229/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36510488/


↵ Tutti i Post